Come sai la Maremma è composta da tante aree connesse fra loro. Sono territori in parte collinari, in parte costieri e anche di alta montagna. Il Monte Amiata è sicuramente un circondario importante con centinaia di sentieri battuti dal Cai (Centro Alpino italiano). Ma abbiamo strade del vino, dell’olio e trekking a tema sacro come la via Francigena o la via Clodia. In questo caso è bello incontrare sull’itinerario antiche vestigia oppure testimonianze archeologiche etrusche di ineguagliabile valore. La Maremma offre tanti spunti di carattere naturalistico e ambientale. Il Parco della Maremma ne è una prova tangibile che può esaltare il tuo cammino con work shop dedicati, per esempio, al bird wathing. Ma anche nei pressi de Le Versegge Resort hai modo di vivere un’esperienza trekking esaltante; salire verso i paesi di Sticciano e Montepescali è senza dubbio un ottimo esercizio fisico da compiere con un minimo di allenamento. Indubbiamente la zona costiera è un luogo privilegiato per camminare. È attrezzato con ottimi sentieri esclusivi. Da Castiglione della Pescaia è famoso l’itinerario di “Cala Violina”, una spiaggia davvero unica per la sua purezza e per la sua conservazione. Ma anche l’Argentario e le isole dell’Arcipelago toscano possono essere ottime mete. L’Isola del Giglio, l’Isola di Montecristo, l’Isola d’Elba permettono visite giornaliere che potremo organizzare per te.